Rachele Ferrario

Gli archivi d’arte contemporanea, Silvana, 2014

Gli archivi d’arte contemporanea e quelli d’artista sono oggi una ricchezza per la storia dell’arte e per la nostra cultura e possono costituire un modello per altri saperi. Fonti preziose da un punto di vista documentario, gli archivi d’artista sono i garanti dell’autenticità delle opere e del pensiero dell’artista ma sono anche promotori di iniziative intorno alla sua produzione e un riferimento al momento storico in cui l’artista stesso ha vissuto.
Questo volume nasce dal dibattito, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Brera, tra le principali istituzioni italiane sedi di archivi: la GNAM e il MAXXI di Roma, il Mart di Rovereto, il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e l’Archivio Storico della Fondazione Pirelli di Milano.
Una voce bibliografica originale, una lettura focalizzata sul momento cruciale in cui artisti, critici e storici d’arte sentono la responsabilità di tramandare la memoria in un presente in frenetica evoluzione tecnologica.

http://www.silvanaeditoriale.it/catalogo/prodotto.asp?id=4031

Torna ai Libri

Il sito racheleferrario.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cookie e Privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi