Rachele Ferrario

René Paresce. Italiani a Parigi

René Paresce giunge a Parigi nel 1912 per cercare nella pittura il senso grande e terribile della sua epoca. Con Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini e Tozzi – Les Italiens de Paris – Paresce condivide un’esperienza straordinaria in una città dove “nulla era semplice nemmeno la miseria”, come scrive Hemingway.
Les Italiens sono diversi tra loro ma condividono l’identità del classico e la stessa idea di una pittura mediterranea e metafisica. Dopo le avanguardie l’artista deve tornare a essere un maestro ma anche un uomo di pensiero, un intellettuale moderno come ai tempi del Rinascimento. Les Italiens ne sono consapevoli: cambiando tecnica, cambiano stile. Per questo sono grandi innovatori.

Torna ai Cataloghi

Il sito racheleferrario.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cookie e Privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi