Biografie d'arte

Regina di quadri
Vita e passioni di Palma Bucarelli

Donna di grande fascino e carattere, occhi color ghiaccio e capelli pettinati alla Greta Garbo, amante del bello in tutte le sue forme, dalle sublimi espressioni dell’arte, al design, all’alta sartoria, Palma Bucarelli ha attraversato il Novecento lasciando un’impronta indele-bile nel panorama artistico italiano.

Margherita Sarfatti
La regina dell’arte nell’italia fascista

Margherita Sarfatti, giornalista, scrittrice e primo critico d’arte donna in Europa, ha fondato il gruppo di Novecento, ha progettato e allestito mostre in patria e all’estero, ha fre-quentato gli intellettuali all’avanguardia del suo tempo, influenzando per oltre venti anni la cultura e l’arte italiane. 

Les Italiens
Sette artisti alla conquista di Parigi

Ci sono periodi storici che, nella memoria collettiva, si legano indissolubilmente a una città. Se il simbolo del Rinascimento è Firenze, degli anni sessanta la swinging London, la Belle Époque per tutti si incarna in Parigi. 

Le signore dell’arte
Quattro artiste italiane che hanno cambiato il  nostro modo di raffigurare il mondo

Quattro donne, quattro ritratti di artiste, protagoniste della cultura italiana, che dal secolo scorso a oggi testimoniano la modernità e la libertà nell’arte. Lontane dal cliché dell’arte “per signore” e dai generi, appassionate e intel-ligenti, sono state tutte maestre di stile e di indipendenza.

Lo scrittore che dipinse l’atomo
Vita di René Paresce da Palermo a Parigi

Renato Paresce, René da pittore, studiò fisica e fece ricerca in istituti scientifici, lavorò come giornalista, e divenne uno dei sette di Parigi, les Italiens de Paris, il gruppo di artisti che forgiava in Francia il moderno italiano. Non era profes-sionalmente nato pittore, ma lo divenne con il tirocinio durato tutta la vita raccontato in questo libro

Il sito racheleferrario.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cookie e Privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi