Ora in libreria

Desideri leggerlo?
Lo trovi su:Incontri Passati
Milano – Arte in Salotto
12 Dicembre 2022
Lunedì 12 Dicembre dalle ore 18.00 presenterò Umberto Boccioni. Vita di un sovversivo presso la Galleria Arte in Salotto di Milano.
Roma – Galleria Nazionale
29 novembre 2022
Martedì 29 novembre dalle ore 18.00 presenterò Umberto Boccioni. Vita di un sovversivo presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
Interviene Aldo Cazzullo.
Busto Arsizio – Galleria Boragno
20 novembre 2022
Rachele Ferrario ricostruisce la storia burrascosa, e per molti aspetti poco nota, del grande artista capofila del futurismo. Dall’infanzia tra Morciano di Romagna e Padova, all’apprendistato romano con Balla, l’amicizia con Sironi e Severini, il legame con Marinetti, l’amore con Margherita Sarfatti, i viaggi nella Russia degli zar e nella Parigi di Picasso, l’arresto, le risse nella Milano incandescente d’inizio secolo.
Con Carla Colmegna
Milano – Bookcity
19 novembre 2022
Rachele Ferrario ricostruisce la storia burrascosa, e per molti aspetti poco nota, del grande artista capofila del futurismo. Dall’infanzia tra Morciano di Romagna e Padova, all’apprendistato romano con Balla, l’amicizia con Sironi e Severini, il legame con Marinetti, l’amore con Margherita Sarfatti, i viaggi nella Russia degli zar e nella Parigi di Picasso, l’arresto, le risse nella Milano incandescente d’inizio secolo.
Con Gianfranco Maraniello
Perugia – Umbria Libri
dal 28 al 30 ottobre 2022
Si inizia venerdì 28 nell’Aula Magna del Complesso monumentale di San Pietro alle 16 con la presentazione del libro di Rachele Ferarrio, Umberto Boccioni. Vita di un sovversivo, (Mondadori), coordina l’incontro Gianni Scipione Rossi.
Sabato 29 ottobre alle 10.30 presso la Galleria Tesori d’arte ci sarà un incontro con Rachele Ferrario autrice di Margherita Sarfatti. Regina dell’arte nell’Italia fascista (Mondadori) e Gianni Scipione Rossi autore di L’America di Margherita Sarfatti. L’ultima illusione (Rubbettino), modera Giacomo Marinelli Andreoli.
Con Gianni Scipione Rossi